Tom Kolb

CONNECTING PENTATONIC PATTERNS GUIDE FOR ALL GUITARISTS Tom Kolb CD TABLATURE CHITARRA METODO

CONNECTING PENTATONIC PATTERNS, THE ESSENTIAL GUIDE FOR ALL GUITARISTS. Tom Kolb. CD TABLATURE

LIBRO METODO DI MUSICA CON CD.
SPARTITI PER CHITARRA CON :
ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE.

 

Series: Guitar Educational
Format: Softcover with CD - TAB
Author: Tom Kolb

If you've been finding yourself trapped in the pentatonic box, then Connecting Pentatonic Patterns is for you! This hands-on instructional book/CD pack offers examples for guitar players of all levels, from beginner to advanced. The only prerequisites are a basic understanding of the minor pentatonic scale and a desire to expand your fretboard horizons. Study this book faithfully, and soon you'll be soloing all over the neck with the greatest of ease. Includes an audio CD with demonstrations of every example in the book, plus jam tracks for practicing! 144 pages 

Prezzo: €24,99
€24,99

SOLOING STRATEGIES FOR GUITAR Licks Tricks Tips Lead Guitarist Tom Kolb LIBRO CD TABLATURE

SOLOING STRATEGIES FOR GUITAR, Licks, Tricks, Tones, and Tips for the Aspiring Lead Guitarist, Tom Kolb. CD TABLATURE

Series: Guitar Educational
Softcover with CD - TAB
Author: Tom Kolb

Expand your improvisational horizons with this incredible resource for all guitarists! Soloing Strategies for Guitar explores a variety of improvisational concepts and techniques, backed up with fingering patterns, exercises, and lick examples galore. In addition, each chapter includes several extended solos (in the styles of rock, blues, funk, jazz, and country) based entirely on the techniques brought forth in each lesson. Furthermore, each chapter features Quick Theory Tutorials that you can refer to if you need to brush up on your music theory. You'll also find a section called Tone Tips that precedes each solo. Here you get suggestions for guitar, amp, and effects settings. To top it all off, there's a variety of play-along tracks on the accompanying audio CD that you can jam along with, complete with chord charts and soloing suggestions. 112 pages.

Prezzo: €26,99
€26,99

MELODIC LEAD GUITAR, Tom Kolb. Hal Leonard TABLATURE DVD

MELODIC LEAD GUITAR, Tom Kolb. TABLATURE DVD 

- Rocking up Mixolydian

- 3rds and 6ths

- arpeggios

- "the railroad track" - the easiest scale in the world

- minor scales and modes

- Lydian: a major alternative

- major-key soloing for rockers

- triad substitutions

- pentatonic Substitutions

- pentatonic double stops

- killer guitar tone

- open-string embellishments.

127 minutes. DVD

MELODIC LEAD GUITAR
Series: DVD
Medium: DVD
Artist: Tom Kolb

In Melodic Lead Guitar, Musicians Institute faculty member and renowned instructional author TOM KOLB reveals the tools and strategies necessary for creating memorable, intelligent lead lines. If you're looking to break out of that pentatonic rut and greatly expand your repertoire, look no further! Tom breaks these topics down in a concise, easyto - understand fashion and demonstrates their usefulness with exciting musical examples.


Kolb reveals the tools and strategies necessary for creating memorable, intelligent lead lines. If you're looking to break out of that pentatonic rut and greatly expand your repertoire, look no further. Tom breaks these topics down in a concise, easy-to-understand fashion and demonstrates their usefulness with exciting musical examples. Topics covered include: rocking up Mixolydian - 3rds and 6ths - arpeggios - the railroad track - the easiest scale in the world - minor scales and modes - Lydian: a major alternative - major-key soloing for rockers - triad substitutions - pentatonic double stops - killer guitar tone - open-string embellishments. 127 minutes.

Prezzo: €29,99
€29,99

FAMOUS ROCK GUITAR RIFFS SOLOS-TOM KOLB-DVD DIDATTICO-No Particular Place to Go-HEY JOE

FAMOUS ROCK GUITAR RIFFS AND SOLOS. GUITAR SIGNATURE LICKS. TOM KOLB. DVD

DVD VIDEO DIDATTICO PER CHITARRA,

LEZIONE STUDIO DI MUSICA ROCK,  


GUITAR Signature Licks DVD
Series: DVD
Publisher: Hal Leonard Corporation
Medium: DVD
Composer: Tom Kolb

Learn the trademark riffs and solos that define rock guitar! In this DVD, Musicians Institute guitar instructor Tom Kolb provides in-depth analysis of these eight groundbreaking songs: No Particular Place to Go (Chuck Berry) - Crossroads (Cream) - Hey Joe (Jimi Hendrix) - You Shook Me (Led Zeppelin) - Iron Man (Black Sabbath) - Smoke on the Water (Deep Purple) - You Really Got Me (Van Halen) - Crossfire (Stevie Ray Vaughan). Approximately 60 minutes.

Crossfire
Cross Road Blues (Crossroads)
Hey Joe
Iron Man
No Particular Place To Go
Smoke On The Water
You Really Got Me
You Shook Me

Prezzo: €25,99
€25,99

MODES FOR GUITAR-MUSICIANS INSTITUTE Tom Kolb CD TABLATURE dorico-frigio-misolidio-eolio-locrio

MODES FOR GUITAR, MUSICIANS INSTITUTE Tom Kolb. CD TABLATURE

LIBRO METODO DI MUSICA PER CHITARRA.

SPARTITI CON ACCORDI, PENTAGRAMMA E TABLATURE. 

IN ITALIANO

 

Per un solismo completo

Pattern

Progressioni armoniche

Lick

e molto altro

 

LEZIONI PRIVATE

UN APPROCCIO PRATICO ED EFFICIENTE AI MODI SPIEGATI ACCURATAMENTE!

 

Ionico, dorico, frigio, lidio, misolidio, eolio e locrio

Scale minore melodica, minore armonica e blues

Esecuzione di soli su progressioni diatoniche e modali

Superimposizione dei modi

Pattern, progressioni, lick e altro

Il CD comprende 83 tracce suonate da un 'intera band

 

I modi della scala maggiore sono da tempo un argomento affascinante per i chitarristi, ma allo stesso tempo possono diventare una notevole fonte di confusione. In questo libro Tom Kolb, insegnante del prestigioso Musician Institute, accompagna il lettore, con gradualità e numerosi esempi pratici, nel mondo della musica modale. La trattazione, snella ma allo stesso tempo precisa ed esauriente, risponde alle domande: "cosa sono i modi?", "cos'è una progressione modale?", "in che modo è possibile sfruttare le nozioni proposte per creare fraseggi, assoli, riff?", "che sonorità offre ciascun modo e quali sono i suoi principali ambiti di applicazione?", "come ottenere attraverso la superimposizione di determinati modi tensioni e sonorità dissonanti?". A ciascuno dei modi derivati dalla scala maggiore (ionico, dorico, frigio, lidio, misolidio, eolio, locrio) è dedicato un intero capitolo, mentre l'ultima parte del testo didattico offre un'ampia panoramica sui principali modi derivati dalla scala minore melodica, dalla minore armonica e dalla pentatonica. Tutti gli esempi sono proposti sia in partitura che in intavolatura, e ne può essere ascoltata l'esecuzione dell'autore nel CD allegato. Sono infine presenti diverse basi, sfruttabili per sperimentare l'applicazione pratica delle indicazioni didattiche proposte, anche nell’improvvisazione.   Per ciascuna, l'autore fornisce la chart degli accordi, nonché consigli circa gli strumenti solisti di volta in volta a disposizione del musicista.

 

Come definiresti esattamente il concetto di modo e come utilizzeresti i modi nell'improvvisazione e nella composizione?
Se hai saputo rispondere alla domanda sopra in modo esaustivo e sicuro fai parte di una piccola percentuale dei chitarristi che suonano musica moderna.
Per la maggior parte di essi i termini modo, ionico, dorico, frigio, lidio, misolidio, eolio e locrio non significano nulla, o, peggio, corrispondono a una serie di preconcetti confusi e imprecisi. Le cose vanno in genere ancora peggio quando si parla di scala alterata, locrio #2, lidio di dominante, modi della scala blues e così via.
L'origine di questa confusione va ricondotta da un lato alla complicatezza dell'argomento, che si presta facilmente a fraintendimenti e incomprensioni, dall'altro alla difficoltà di reperire materiale didattico chiaro ed esaustivo sul tema in oggetto. Nonostante queste difficoltà, i modi restano un ambito della teoria musicale che il chitarrista moderno di livello intermedio o avanzato non può permettersi di ignorare.
I Modi per la Chitarra risponde perfettamente alle esigenze del musicista che, dopo aver completato la prima fase del percorso formativo (tecnica di base, competenze teoriche come note, intervalli, scale, accordi, tonalità, lettura dell'intavolatura e preferibilmente - ma non necessariamente - dello spartito), vorrebbe ampliare le proprie conoscenze avvicinandosi ai modi.
La trattazione parte dalla domanda fondamentale "cosa sono i modi?", e prosegue con una breve trattazione delle modalità di applicazione degli stessi. Seguono quindi sette capitoli, dedicati ciascuno a uno dei modi della scala maggiore (ionico, dorico, frigio, lidio, misolidio, eolio e locrio). Di essi viene indicata la formula intervallare, la categoria (che distingue tra modi maggiori e minori), i gradi della scala particolarmente significativi, gli accordi su cui vengono applicati, le progressioni più diffuse basate su di essi, i pattern per eseguirli sulla chitarra, una descrizione del tipo di sonorità. Seguono diversi fraseggi d'esempio dettagliatamente analizzati, che utilizzano il modo in oggetto su un singolo accordo, e poi su progressioni armoniche più elaborate. Conclude ciascun capitolo una base su cui improvvisare. In chiusura, una decina di pagine è dedicata ai principali modi della scala minore melodica (scala alterata, locrio #2, lidio di dominante), della scala minore armonica (frigio di dominante) e della scala blues (scala bluegrass).
Dopo avere studiato I Modi per la Chitarra non avrai più dubbi sulla teoria e sull'applicazione pratica dei modi. Avrai migliorato nettamente le tue capacità nell'ambito dell'improvvisazione e della composizione. Ti sarai aperto le porte nel migliore dei modi ad un campo di studio e sperimentazione pressoché infinito.
Oltretutto, gli esempi proposti nel corso del libro sono sempre fraseggi piacevoli e musicali, non esercizi fine a se stessi. Studiandoli non solo prenderai confidenza con i modi, ma migliorerai anche la qualità dei tuoi assoli.

 

Contenuti

Introduzione 

Riguardo alla registrazione
 Note per l’accordatura
 La teoria dei modi 
 Ionico 
 Dorico 
 Frigio 
 Lidio 
 Misolidio 
 Eolio 
 Locrio 
 Altri Modi 
Legenda relativa alla notazione per chitarra
Note del traduttore 
 
Introduzione
I modi della scala maggiore sono da lungo tempo un argomento affascinante per i chitarristi. Ma, allo
stesso tempo, essi possono diventare una grande fonte di confusione e fraintendimenti. Il proposito
di questo libro è quello di dipanare i misteri dei modi e guidarti attraverso il mondo delle loro
applicazioni. Osserveremo in profondità come i modi possano essere utilizzati in diverse situazioni
soliste, come fonte per creare dei riff e come strumento per scrivere progressioni armoniche uniche.
Ogni capitolo contiene suggerimenti riguardo ai pattern da usare sulla tastiera, lick ed esempi
musicali, ma anche preziosi approfondimenti circa lʼapplicazione di ogni singolo modo. Ogni esempio è
fruibile nel CD in allegato. Per ogni modo cʼè anche una traccia play-along su cui suonare, in modo da
permetterti di far pratica applicando i modi in un contesto improvvisativo. Come bonus, nellʼultimo
capitolo, esploreremo alcuni dei modi di altre scale molto conosciute.
Sebbene sia fortemente raccomandato che tu parta dallʼinizio di questo libro e che affronti con
ordine i diversi argomenti sino alla fine del testo, se preferisci puoi passare direttamente ad un punto
qualsiasi, specialmente se hai già familiarità con uno o due modi. Puoi sempre fare riferimento al primo
capitolo, “La teoria dei modi” se ti sembra di star facendo confusione.
Buttati nella lettura e divertiti! Tom Kolb
 
A proposito del CD
Ogni esempio musicale contenuto in questo libro è dimostrato nel CD allegato. Le tracce sono
suonate due volte – una volta a velocità normale e quindi di nuovo a velocità dimezzata
Negli esempi a velocità normale, la chitarra è mixata completamente a destra. Ciò permette di
suonare sull'intero mix o, azzerando il volume del canale destro, sulla sola sezione ritmica.
Non dimenticare - c'è una traccia su cui esercitarsi per ogni modo, quindi puoi far pratica
applicando ciò che hai imparato improvvisando sulla base. Puoi lavorare sulle parti soliste lungo tutto il
manico utilizzando i vari pattern forniti, sperimentare con gli esempi musicali presentati nel testo, e
infine applicare i concetti proposti nelle sezioni “Ultimi consigli” alla fine di ogni capitolo.
Usa la traccia 1 del CD per accordare la tua chitarra.
La prima esecuzione comprende la sezione ritmica completa; la seconda, a velocità dimezzata, è eseguita dalla sola chitarra, ntd. 
Nota bene Prima di iniziare a utilizzare il metodo vi consigliamo di leggere le “Note del traduttore” a pagina 5

L’Autore

Tom Kolb è un insegnante del Musician Institute (G.I.T.) dal 1989, quando si diplomò con i
massimi onori e ottenenne il premio di “studente dellʼanno”. Insegna in corsi di importanza
fondamentale, come improvvisazione sulla singola corda, chitarra ritmica, laboratorio di
sezione ritmica, ma anche in popolari corsi non obbligatori, come quello di solismo melodico e come il
laboratorio di performance dal vivo relativa allʼambito del rock classico. Tom è editore associato e cura
una rubrica per la rivista Guitar One; ha inoltre lavorato alla realizzazione di più di una dozzina di video
didattici per Star Licks e Hal Leonard.
Veterano con alle spalle oltre 4000 tra esibizioni dal vivo e sessioni di registrazione in studio, Tom ha
fatto tournèe negli Stati Uniti e in Europa, in qualità di musicista di supporto e/o di direttore musicale
per artisti prestigiosi o suonando con la sua band, i Gurus. Attualmente continua ad avere unʼagenda
ricca di impegni tra date dal vivo e sessioni in studio di registrazione; ama coltivare la sua carriera di
musicista/insegnante/compositore nellʼarea di Los Angeles.
 
Ringraziamenti
Vorrei ringraziare mia moglie Hedy e mia figlia Flynnie per il loro amore e supporto
incondizionato, mia madre e mio padre per avermi incoraggiato nella mia carriera musicale,
tutti alla Hal Leonard Corporation, a Guitar One e alla Star Licks, il Musician Institute, e ultimi
ma non per importanza i miei studenti, senza i quali probabilmente mancherei della spinta continua a
migliorare come musicista.
Crediti per la produzione del CD
Chitarre, basso e tastiere: Tom Kolb
Programmazione generale e delle parti di batteria: Dale Turner
Registrato presso Intimate Audio

 

Publisher: Musicians Institute Press

In this one-on-one lesson, MI instructor Tom Kolb unravels the mystery of the modes, giving guitarists a complete approach to soloing and a thorough, hands-on explanation of Ionian, Dorian, Phrygian, Lydian, Mixolydian, Aeolian and Locrian. He also covers: melodic minor, harmonic minor and the blues scale; soloing over diatonic and modal progressions; superimposing modes; patterns, progressions, licks; and much more. The accompanying CD includes 83 full-band tracks.

The theory of the modes

what are modes?

The name of the Modes

The parent Scale

How Modes are Used

Modes and diatonic progresses

Modes and Modal Progression

Modes as altered Scales

 

IONIAN

The "Fundamental" Major Mode.

Ionian liks and the Five-Pattern System.

Using Ionian in Key Center Playing

More Ionian Phrasis

Odds and Ends.

Play-Along Progressing

 

DORIAN

The "Kinder, Gentler" minor mode

Dorian Licks

Dorian Applications

Dorian Progressions

The IV Chord in Minor

Play-along Progressions

 

PHRYGIAN

The "Exotic" Minor Mode

Superimposing Phrygian

Phrygian Progressions and Riffs


LYDIAN

The "Dreamy" Major Mode

Borrowing from the Parent Scales


MIXOLYDIAN

The "Hip and Funky" Dominant Mode

Mixolydian and The Blues


AEOLIAN

The "Romantic" Minor Mode

Minor Scale Harmony

Using Aeolian in Key Center Playing


LOCRIAN

The "Eccentric" Diminished Mode


OTHER MODES

Melodic Minor and its Modes

Harmonic Minor and its Modes

The Blues Scale and its Modes

 

The modes of the major scale have long been a fascinating subject for guitarists. But at the same time, they can be a great source of confusion and misunderstanding. The purpose of this book is to unravel the mysteries of the modes and to guide you through the world of their applications. We'll take an in-depth look at how modes can be used in various soloing situations, as a source for creating riffs, and as tools for writing unique chord progressions. Each chapter contains suggested fretboard patterns, licks, and musical examples, as well as valuable insights into each mode's unique application. Each example is demonstrated on the accompanying CD. There is also a jam track featuring a "play-along progression" for each mode, so you can practice applying the modes in an improvisational setting. As a special bonus, in the final chapter, we'll explore some of the modes of other popular scales. Although it's highly recommended that you start at the beginning of this book and work your way through to the end, if you prefer, you can jump in anywhere, especially if you're already familiar with a mode or two. You can always refer back to the first chapter, "Theory of the Modes," if you find yourself getting confused. Every musical example in this book is demonstrated on the accompanying CD. Tracks with a full rhythm section are played twice-once at normal speed and then again at half speed. For the normal-speed examples, the featured guitar is mixed hard right. This allows you to play along either with the entire mix, or, by adjusting the balance to the left, with just the rhythm section. Don't forget-there's a jam track for each mode, so you can practice applying what you've just learned in an improvisational setting. You can work on soloing all over the neck with the various finger patterns provided, experiment with the musical examples presented in the text, and apply the concepts presented in the "Odds and Ends" section at the end of each chapter. Use Track. of the CD to tune your guitar.

Prezzo: €18,99
€18,99

AMAZING PHRASING GUITAR 50 WAYS TO IMPROVE YOUR IMPROVISATIONAL SKILLS LIBRO CD TABLATURE

AMAZING PHRASING GUITAR, 50 ways to improve your improvisational skills. TOM KOLB. CD TABLATURE

LIBRO DI MUSICA, SPARTITI PER CHITARRA CON CD E TABLATURE. 

Series: Guitar Educational
Softcover with CD - TAB
Author: Tom Kolb
This book/CD pack explores all the main components necessary for crafting well-balanced rhythmic and melodic phrases. It also explains how these phrases are put together to form cohesive solos. Many styles are covered - rock, blues, jazz, fusion, country, Latin, funk and more - and all of the concepts are backed up with musical examples. The 50 ideas are divided into five main sections: The Basics - covers fundamental but all too often forgotten techniques, such as slurs and vibrato, that can breathe new life into your phrases; Melodic Concepts - explores various aspects of melodic phrasing, such as motifs, chromaticism and sequences; Harmonic Embellishments - discusses the melodic potential of harmonic intervals (dyads), chords and chord partials; Rhythmic Concepts - explores various aspects of rhythmic phrasing, such as accents, free-time phrasing and metric modulation, and how it pertains to melodic soloing; Solo Structure - all of the topics discussed in the book come together to help form the big picture. The companion CD contains 89 demos for listening, and most tracks feature full-band backing. Also available for keyboard, tenor saxophone and trumpet. 88 pages.

Prezzo: €27,99
€27,99

PROGRESSIONI ACCORDI PER CHITARRA-101 SCHEMI PER TUTTI GLI STILI DAL FOLK AL FUNK! Tom Kolb LIBRO CD TABLATURE

CHORD PROGRESSIONS FOR GUITAR, 101 Patterns for All Styles from Folk to Funk! Tom Kolb. CD TABLATURE

PROGRESSIONI DI ACCORDI PER CHITARRA, Tom Kolb.

101 SCHEMI PER TUTTI GLI STILI DAL FOLK AL FUNK! 

LIBRO METODO DI MUSICA.

SPARTITI PER CHITARRA, ACCORDI PENTAGRAMMA E TABLATURE. 

IN ITALIANO.

Una guida indispensabile, facile da utilizzare per imparare i principali accordi, ritmi, e schemi ritmici di pennata.

Ciascun esempio musicale di questo metodo viene eseguito, nel CD allegato, con una sezione ritmica completa.

E’ la traduzione in Italiano di un’importante pubblicazione della celebre scuola di musica californiana, Musicians Institute. Autore Tom Kolb, insegnante della scuola e affermato musicista, con oltre 6000 esibizioni dal vivo e registrazioni audio.

Il libro è una guida indispensabile e facile da utilizzare, che insegna i principali accordi, ritmi e schemi ritmici di pennata per tutti i generi musicali (Rock, Blues, Jazz, Reggae, R&B, Ska, ecc. ). Un metodo per tutti, diviso in nove capitoli che includono 101 progressioni per chitarra e contemplano non solo gli stili più popolari come Rock, Blues, Jazz, Country, Folk, R&B, Funk, ma anche approfondimenti su Soul, Latin-jazz, Fusion, Ska, Reggae e Gospel. Ogni capitolo ha un livello di difficoltà che varia dal principiante al chitarrista intermedio/esperto, con ampia libertà di scelta. Per ogni progressione c’è una breve sinossi sulla teoria musicale, con suggerimenti per la performance e applicazioni pratiche, e un diagramma di accordi, che comprende i voicing (scritti in diagrammi di accordo sopra il rigo) e gli schemi ritmici utilizzati nel CD allegato. Con gli accordi sono indicate le diteggiature consigliate, ma l’autore invoglia a sperimentare diteggiature alternative, voicing e ritmi diversi, così come a trasportare le progressioni in altre tonalità, miscelare esempi presi da capitoli diversi, al fine di creare una composizione intera. Il CD allegato a questo metodo, nel quale ogni esempio musicale viene eseguito, può essere utilizzato come guida per imparare gli accordi e i ritmi, per suonare insieme la sezione ritmica, oppure semplicemente per sentire come la progressione si adatta al genere entro cui viene eseguita.

 

L’Autore
Musicista affermato con al le spalle oltre 6000 esibizioni dal vivo e registrazioni in studio, Tom Kolb ha provato qualsiasi situazione musicale immaginabile. Al momento è occupato con performance dal vivo e sessioni in studio con diversi artisti (tra cui il suo gruppo, “The Gurus”) nell’area di Los Angeles e all’estero. È anche insegnante al rinomato Musician Institute (G.I.T.) dal 1989, oltre ad essere l’autore di diversi metodi didattici come “Modes for Guitar”, “The Classic Rock: Workshop Series” (Musician Institute Press), e “Amazing Phrasing” (Hal Leonard).
Ha inoltre scritto innumerevoli articoli su riviste specializzate, è stato editore associato e ha curato una rubrica didattica sul mensile “Guitar One”. Oltre alle sue esecuzioni musicali e alla sua carriera come scrittore, Tom è apparso in diversi Video e DVD didattici della Star Licks e della Hal Leonard come: “Fender Stratocaster Greats”; “Advanced Chords and Rhythms”; “Modes for Lead Guitar”; “The Starter Series-Beginning Guitar Vol. 1 & 2”; “ʻ60s Psychedelic Guitar”; “50 Licks-Rock Style”; “Best of Lennon and Mc Cartney for Electric Guitar”; “Famous Rock Guitar Riffs and Solos”; “The Hal Leonard Guitar Method”.
 
Ringraziamenti
Voglio ringraziare mia moglie Hedy e mia figlia Flynnie per il loro amore incondizionato e supporto morale; i miei meravigliosi genitori; tutti a Guitar One; la Hal Leonard Corporation; lo staff e gli studenti al Musician Institute, Hollywood; e tutti i musicisti con i quali ho avuto il privilegio di suonare in tutti questi anni.
 
Questo libro parla delle progressioni di accordi per chitarra, include un CD di tracce su cui esercitarsi, ed e un metodo per tutti. Diviso in nove capitoli, Ie 101 progressioni includono gli stili piu popolari del Rock, Blues, Jazz, Country, Folk, R&B, Funk, oltre a comprendere alcuni approfondimenti sui Soul, il Latin-Jazz, la Fusion, 10 Ska, il Reggae e il Gospel. II livelio di difficolta in ogni capitolo varia dal principiante al chitarrista esperto/intermedio, garantendo un'ampia Iiberta di scelta. Ogni progressione e accompagnata da una breve sinossi (riguardante la teo ria musicale, suggerimenti per la performance, applicazioni pratiche ecc.) e un diagramma di accordi che comprende i voicing (scritti in diagrammi di accordo sopra il riga) e gli schemi ritmici utilizzati nel CD. Insieme con gli accordi sono incluse anche Ie diteggiature consigliate, ma ci si può sentire Iiberi di sperimentare con diteggiature alternative, con dei voicing e con ritmi diversi. Le progressioni si possono anche trasportare in altre tonalita, oppure si possono miscelare esempi presi da capitoli differenti, per creare una canzone intera. II CD play-along e importante: si pub utilizzare come guida per imparare gli accordi e i ritmi, per suonare insieme con la sezione ritmica, o semplicemente per sentire come la progressione si adatta al genere entro cui viene eseguita. Buon divertimento, e spero che queste progressioni siano un motivo di ispirazione per comporre.
-Tom Kolb
 
P.S.: nel libro è presente il Sistema dei Numeri Romani applicato alle progressioni di accordi. Per esempio, Imaj-IVmaj-V7 in tonalita di Do si riferisce agli accordi costruiti rispettivamente sui 1°, 4° e 5° grado della scala maggiore di Do: Do-Fa-SoI7. Allo stesso modo, Imin-bVllmaj-b Vlmaj in tonalità di Re minore si riferiscono agli accordi costruiti sul 1°, b7° e b6° grado della scala minore di Re: Remin-Do-Sib.
Se questo sistema risulta essere una novita, e consigliabile leggere Ie descrizioni di ogni progressione per imparare. Questo sistema permette la trasposizione istantanea di qualsiasi progressione in qualsiasi
tonalita.
 
A proposito del CD
Ciascun esempio musicale del libro viene dimostrato sui CD allegato con una sezione ritmica completa. La chitarra e mixata a destra, cos] e possibile isolare la parte, oppure si pub suonare insieme a tutti gli strumenti, oppure, bilanciando a sinistra, e possibile suonare solo con la sezione ritmica. Utilizzare la traccia 99 sui Cd per accordare la chitarra. Crediti per la Produzione del CD:
Chitarre, Basso, Banjo, Tastiere e programmazione sulla batteria: Tom Kolb.
Tutti gli esempi composti e arrangiati da Tom Kolb.
 
Indice
Pagina Traccia CD
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
A propostito del CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Capitolo 1 Progressioni Folk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 1–9
2 Progressioni Country . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 10–19
3 Progressioni R&B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 20–30
4 Progressioni Rock . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 31–46
5 Progressioni Stile “Ballad” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 47–58
6 Progressioni Blues . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 59–66
7 Progressioni Jazz, Fusion e “Latin” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 67–84
8 Progressioni Funk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 85–94
9 Progressioni Miste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 95–98
Note per lʼAccordatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Legenda e Guida alla Notazione per Chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56

 

Series: Musicians Institute Press
Publisher: Musicians Institute Press
Medium: Softcover with CD
Composer: Tom Kolb

This "private lesson" with MI instructor Tom Kolb is an easy-to-use guide to the most essential chords, rhythms and strumming patterns for a huge variety of musical styles: rock, blues, jazz, country, folk, R&B, funk, soul, Latin jazz, fusion, ska, reggae and gospel! Each musical example in the book is demonstrated on the accompanying CD, backed by a full rhythm section. 56 pages.

Prezzo: €17,99
€17,99
Condividi contenuti