SABATO 10 e DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011 SAREMO AL MAF, Festival della chitarra, A FIORANO DI MODENA, STANLEY JORDAN, MURIEL ANDERSON, ALEX DE GRASSI E ALTRI
Ospiti importanti anche quest'anno come sempre a Fiorano Modenese.
Un festival che spazia a 360 gradi nella musica per chitarra, dalla classica, l'acustica, l'elettrica
Nella serata di sabato 10 alle ore 21.00, presso la corte interna del Castello, concerto di eccezione con :
Stanley Jordan, Alex De Grassi e Muriel Anderson. Ingresso a pagamento euro 20.
Concerto di domenica: Tony Remy
Ingresso gratis alla mostra / mercato, lezioni di chitarra gratis, concerto, la location è un bel Castello immerso nella natura, nelle vicinaze si mangia bene, cosa volete di meglio ?
Lo scorsa edizione eravamo al primo piano, quest'anno saremo al pianterreno.
Portemo solo una piccola parte dei libri e DVD che abbiamo in catalogo, se volete vedere qualche edizione in particolare dovete comunicarcelo entro venerdì pomeriggio.
M.A.F MUSICA A FIORANO
Festival della chitarra elettrica, acustica e vintage
Castello di Spezzano
Fiorano Modenese (MO)
La settima edizione del M.A.F. - Musica a Fiorano, festival di rilevanza internazionale dedicato alla chitarra elettrica, acustica e vintage, avrà luogo, come le precedenti, nella suggestiva cornice del Castello di Spezzano.
All’evento parteciperanno alcuni tra i più importanti chitarristi del circuito musicale internazionale (nelle passate edizioni sono stati ospitati artisti come Al Di Meola, Kee Marcello ex chitarrista degli Europe, Uli Jon Roth ex chitarrista degli Scorpions, Adrian Legg, Stef Burns chitarrista di Vasco Rossi, Billy Sheehan e Massimo Varini che ha partecipato alla registrazione degli album di Vasco Rossi, Mina, Nek e tanti altri) la cui presenza non si limiterà a semplici esibizioni ma verrà a configurarsi come una vera e propria interazione con gli appassionati, tramite seminari didattici e clinics dimostrative.
Quale novità dell'edizione del 2011, il Festival propone il corso di liuteria che affronterà la lavorazione della chitarra nei suoi diversi aspetti come set-up, verniciatura, elettronica e costruzione dello strumento.
Completa la rassegna, la mostra mercato di strumenti musicali, a ingresso libero. Saranno presenti negozi liutai, distributori, addetti al settore provenienti da ogni parte di Italia con la possibilità di acquisto di strumenti sia nuovi che usati.
Periodo di svolgimento: dal 09/09/2011 al 11/09/2011
Orario: vedi programma
Programma:
L’inaugurazione del festival è prevista per venerdì 9, alle ore 21.00, serata in cui si esibiranno i finalisti del primo concorso di chitarra acustica “Obiettivo M.A.F.” seguiti dal concerto dei Bermuda Acoustic Trio.
Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11, dalle ore 10:30 alle 19:00, si svolgerà il seguente programma:
- Nella serata di sabato 10 alle ore 21.00, presso la corte interna del Castello, concerto di eccezione con la partecipazione di Stanley Jordan, Alex De Grassi e Muriel Anderson. Ingresso a pagamento euro 20.
- Seminari didattici e clinics dimostrative completamente gratuite (della durata di un’ora/un’ora e mezza ciascuna) eseguiti su palchi distinti e indipendenti, all’interno e all’esterno del Castello di Spezzano (cortili esterni, Sala delle Vedute e altre sale). Per garantire al pubblico la più ampia e variegata possibilità di scelta, quindi un programma che ciascuno possa personalizzare in base alle proprie preferenze, verranno spesso proposti più seminari e clinics in contemporanea.
- Esibizione sabato 10 settembre di Dr. Viossy (ore 11.00), Massimo Varini (ore 12.30), alle ore 13.30 Alex de Grassi, alle ore 14.30 Muriel Anderson, alle 15.30 Tony Remy, alle 16.30 Sbergia e De Bernardi Duo, e ancora Massimo Varini alle ore 17.30.
- Nella giornata di domenica 11 si esibiranno invece Manuel Randi alle ore 11.00, Tony Remy alle 12.30, Dr. Viossy alle 14.00, alle 14.30 esibizione della Scuola comunale di musica di Fiorano Modenese, scuola che propone durante l’arco dell’anno lezioni e attività musicale per bambini e ragazzi; Massimo Varini alle ore 15.00, Massimo Moriconi alle 16.00 e Stanley Jordan alle 17.30.
Corso di liuteria
Nelle giornate di sabato e domenica si svolgerà all’interno della Sala laboratorio ceramica il corso di liuteria, che affronterà la lavorazione della chitarra nei suoi diversi aspetti: set-up, verniciatura, elettronica e costruzione dello strumento. Orari: sabato e domenica 11.00-13.00 e 15.00-18.00. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione. Il costo dell’iscrizione è di 50 euro a giornata. Le lezioni saranno tenute da maestri liutai Roberto Fontanot e Carlos Micheluti.
Ingresso: a pagamento
Tariffa intera: alcuni eventi sono a pagamento, vedi programma: