VIOLÃO LA CHITARRA BRASILIANA PAOLO MARI DVD TABLATURE Manha de Carnaval-Desafinado-A Banda

VIOLÃO, LA CHITARRA BRASILIANA, PAOLO MARI. DVD TABLATURE

IN ITALIAN LANGUAGE

Modelli ritmici progressioni armoniche esempi e brani di repertorio.
Samba e bossa nova, ma anche choro, frevo e baião …un mondo affascinante, da scoprire o da approfondire. 30 stili ritmici, 49 progressioni armoniche, 4 brani originali, oltre alle trascrizioni in “chord melody” (bassi, accordi e melodia insieme) di ci come “A Banda”, “Manha de Carnaval”, “Desafinado”. Allegato un DVD di 55’ che illustra in modo preciso ogni passaggio, con immagini dettagliate sulle due mani.

MODELLI RITMICI
PROGRESSIONI ARMONICHE
ESEMPI E BRANI DI REPERTORIO

INTRODUZIONE
La musica brasiliana è il risultato della fusione di numerose culture:
dalle antiche tradizioni degli indios agli influssi europei portati dai
conquistatori portoghesi, dagli elementi - soprattutto ritmici - introdotti
dall'immigrazione forzata degli schiavi africani, fino al più recente
contributo della musica nordamericana, con iljazz e il funky; inoltre,
specie nel Brasile settentrionale, si ritrovano molte caratteristiche degli stili
arocubani (come salsa e reggae), tipici delle popolazioni caraibiche.
Ecco quindi un concetto su cui avremo modo di tornare nel corso
di questo libro: il Brasile come esempio di mescolanza delle razze. Noi
rivolgeremo la nostra attenzione alla musica, ai "frutti musicali" di questo
intreccio di culture e tradizioni.

SAMBA E BOSSA NOVA
Gli stili più importanti della musica brasiliana contemporanea sono il samba e la bossa
nova. Il samba ha carattere popolare, è ispirato dalla danza e rivolto principalmente ad essa
e deriva dalle radici folkloristiche brasiliane: è uno stile molto percussivo e dalle armonie
relativamente semplici. I ritmi di samba sono, tra l'altro, alla base della festa popolare più
famosa al mondo che è il Carnevale di Rio; ricordiamo che l'altra città brasiliana fondamentale
per il samba e per il carnevale è Bahia.
Nel samba la chitarra simula una sezione ritmica, con le corde basse, suonate col pollice,
quasi sempre sul battere, a riprodurre la pulsazione del tamburo basso (surdo), mentre il
resto dell'accordo è eseguito con le tre dita (indice, medio e anulare), che suonano i gruppi di
corde 2-3-4 (oppure 1-2-3), imitando l'effetto di percussioni della sezione ritmica del samba
come l'agogò, il pandeiro, il tamborim, la cuica.

Mentre il samba nasce agli inizi del Novecento, la bossa nova ha origini più recenti, che
risalgono agli anni '50, quando la musica tradizionale brasiliana viene a contatto con elementi
stilistici tipici del jazz (in senso melodico e soprattutto armonico). Bossa nova significa
tendenza nuova, è una musica più raffinata e 50ft rispetto al samba, ha una sezione ritmica
ridotta e un'armonia più complessa; nasce dall'esigenza, soprattutto di chitarristi e pianisti,
di contrastare lo "strapotere" sonoro dei percussionisti. Pensiamo che la batucada (cioè
l'insieme dei percussionisti di una scuola di samba che sfila durante il carnevale) è formata
in media da 350 elementi ... E infatti i principali esponenti di questo stile sono stati proprio un
pianista, nonché grande compositore, Antonio Carlos Jobim, e un chitarrista, J080 Gilberto.

Tutti i brani non originali che presentiamo in questo libro sono stati composti tra gli anni
'50 e '60. Questo perché, da un punto di vista chitarristico, lo stile brasiliano nasce proprio
in quegli anni. Nei decenni successivi si sono mischiati sempre di più i generi; abbiamo già
visto come una delle caratteristiche del popolo brasiliano, e quindi anche della sua musica,
sia tendenza a mescolare culture diverse. Musicisti delle ultime generazioni come Carlinhos
Brown, Daniela Mercury, Qjavan, Marisa Monte, solo per citare qualche nome, sono esempi
di musica molto contaminata, dove si incontrano tanti stili diversi (funky, rock, reggae, pop, rap.
Il Brasile di oggi ha una grandissima ricchezza musicale, ma la vera novità stilistica (la
bossa nova) risale agli anni Sessanta.

INDICE
INTRODUZIONE .
SAMBA E BOSSA NOVA .
LA SiNCOPE .
NOTAZIONE ORiZZONTALE .
MODELLI RITMICI E PROGRESSIONI ARMONICHE .
I BASS I ALTERNATI .
SIMULAZIONE DELL'AGOGO .
USO DELLE CORDE A VUOTO .
RIARMON IZZAZIONE .
CONTENUTI SOCIALI DELLA BOSSA NOVA .
SAMBA E BOSSA NOVA: NUOVI RITMI E PROGRESSiONI .
EVOLUZIONE DEL BASSO .
IL BASSO PROTAGONISTA .
MAS QUE NADA .
AGUA DE BENER.
IL BRASILE COME "LABORATORIO MUSICALE" .
JOGOS DE MENINOS .
IL "TURNAROUND" .
SAMBA IN TEMPO DiSPARI .
CORPO E ALMA .
LA CHITARRA "INDIPENDENTE" (CHORD MELODY) .
MANHA DE CARNAVAL .
BOSSA NOVA E JAZZ .
NIGHT AND DAY .
IL CHORO .
LA SAUDADE .
AQUI E AGORA .
INTERSCAMBIO ITALI A-BRAS ILE .
IL FREVO .
LA BANDA .
IL BAIAO .
ABACATEIRO .
IL "MANIFESTO" DELLA BOSSA NOVA .
DESAFINADO .
BIBLIOGRAFIA . 

Price: €26,99
€26,99