OUT OF PRINT / LAST COPY

FENDER 50 YEARS OF Half a Century of the Greatest Electric Guitars Tony Bacon

50 YEARS OF FENDER, Half a Century of the Greatest Electric Guitars. Tony Bacon.

LIBRO IN ITALIANO

Series: Book
Publisher: Backbeat Books
Medium: Softcover
Author: Tony Bacon

The first Fender guitar hit the scene 50 years ago and music hasn't been the same since! Featuring 200 color photos, this visual chronicle of the premier guitar maker charts every Fender model from 1950 to 2000, accompanied by a parallel timeline of musical highlights. The book celebrates 50 years of Telecasters, Stratocasters, Precision Basses, and other Fender instruments played by such artists as Buddy Holly, Jimi Hendrix, Eric Clapton, Keith Richards, Kurt Cobain and many others. 128 pages

 

ENGLISH EDITION € 39.99

 

 

Edizione in italiano
pagine: 128
illustrazioni: 115

50 anni di Fender racconta il mito del primo produttore di chitarre al mondo attraverso una lunga e gloriosa storia che vede i suoi albori nel 1946, quando Leo Fender (“l’Henry Ford delle chitarre”) ha letteralmente rivoluzionato il modo di fare musica in tutti i generi musicali, dal rock’n’roll al country, dal jazz al r’n'b. Attraverso un progetto grafico articolato e ricco di immagini il libro passa in rassegna chitarre leggendarie come Telecaster e Stratocaster e bassi come il Precision. L’avvento della storica Stratocaster, per esempio, ha generato la nascita di nuove band e l’inizio di una vera e propria rivoluzione nel campo della musica popolare con le classiche formazioni rock.

Il libro passa in rassegna cinque decenni, dagli anni ’50 agli anni ’90, raccontando, anno per anno, tutti modelli di casa Fender contestualmente alle personalità e ai fenomeni musicali più rivoluzionari. Partendo, ad esempio, dalla curiosa multi-neck steel guitar dei primi anni ’50 e dai modelli accessibili ai “principianti”, il libro documenta l’esplosione del rock durante i ’60: gli “anni dei fiori” e di Jimi Hendrix in America e dei Beatles in Europa. Il volume arriva agli anni ’80 e ’90, attraverso chitarristi leggendari quali Eric Clapton, the Edge e Kurt Cobain. In appendice, una cronologia completa elenca tutti i modelli realizzati in casa Fender.

ULTIME COPIE IN ITALIANO DISPONIBILI.

Prezzo: €38,99
€38,99

BLACK SABBATH RIFF BY RIFF GUITAR note-for-note TABLATURE LIBRO CHITARRA TONY IOMMI

BLACK SABBATH, RIFF BY RIFFGUITAR, OVER 100 ANNOTATED, NOTE-FOR-NOTE RIFFS. Ian Cunningham. GUITAR TABLATURE

LIBRO DI MUSICA HEAVY METAL,

SPARTITI PER CHITARRA CON:

ACCORDI, PENTAGRAMMA E TABLATURE. 

Estratti da: black sabbath -the wizard -wasp -behind the wall of sleep -N.I.B. -wicked world -war pigs -paranoid -planet caravan -iron man -electric funeral -hand of doom -rat salad -fairies weat boots (interpolating Jack the stripper) -sweet leaf -after forever -children of the grave -solitude -into the void -wheels of confusion -supernaut -snowblind -sabbath, bloody sabbath -sabbra cadabra -killing yourself to live -hole in the sky -symptom of the Universe -magalomania -am I going insane -dirty women -neon knights -children of the sea -heaven and hell -the sign of southern cross -The Mob Rules. Biografia, fotografie, la pentatonica minore in tutta la tastiera, le chitarre, gli apli, le "scordature" di Tony Iommi. 72 pagine TABLATURE

Libro approvato dalla rivista: GUITAR ONE APPROVED !


The most comprehensive book ever on the music of Black Sabbath! Features over 100 annotated, note-for-note excerpts from the albums Black Sabbath through Mob Rules, lessons, great photos, a history of the band, notes on Tony Iommi's gear set-ups and trademark techniques, and much more! Songs include: Am I Going Insane -Behind the Wall of Sleep -Black Sabbath -Dirty Women -Electric Funeral -Heaven and Hell · Iron Man -The Mob Rules -Paranoid -Rat Salad -Supernaut - Symptom of the Universe -War Pigs -Wicked World more!

 

GC) Parliamo di questa sospirata reunion e delle condizioni fisiche di Bill Ward, affetto da problemi cardiocircolatori

Bill si è ammalato durante le prove del tour, problemi cardiaci. E’ stato prontamente ricoverato e sono stati eseguiti tutti i test necessari; ora sta meglio e i dottori dovrebbero dimetterlo entro breve. Un brutto colpo per la band, ma Bill ha la pelle dura e sarà presto nuovamente in pista!
Abbiamo interpellato Vinnie Appice per sostituirlo, ha accettato e ora è con noi. Vinnie è un ottimo batterista, uno che apprende in fretta, e poi ha già suonato con me nei Sabbath.
Perché ci siamo ricostituiti?
Perché in questi anni di separazione abbiamo accumulato preziose esperienze e ci piaceva metterle a parte della band. E poi per i quintali di lettere e fax giunti da tutto il mondo, con una domanda ricorrente: quando vi vedremo insieme sul palco? Sono stati accontentati. Ma la ragione di fondo è anche un’altra. Ormai non facciamo da anni un certo tipo di vita; non indugiamo più in droghe, nell’alcool e in altri eccessi, per cui sono state eliminate le vere cause del nostro scioglimento.
Tolti gli ostacoli, perché non riprendere il discorso Black Sabbath?

GC) Qualche anticipazione sui progetti futuri che si dovrebbero realizzare entro breve. Mi riferisco a un album in studio e al già annunciato live

Al momento siamo in fase del lavoro che definirei sperimentale, parlo del disco in studio; mentre riguardo il live, stiamo registrando molti show che poi valuteremo. Non stiamo seguendo un particolare iter, nessun criterio. Siamo io e Ozzy i più coinvolti, e scriviamo e incidiamo quando capita l’occasione, senza alcuna fretta. Non abbiamo riunito i Sabbath per fare un disco, ma essenzialmente per la gioia di suonare, per divertirci. Nessuna pressione esterna, nessuna scadenza. Lasciamo che ogni cosa prenda forma liberamente.

GC) Invecchiando si diventa più saggi..

Non credo si tratti di saggezza, parlerei piuttosto di grande fortuna. E soprattutto il mettere a frutto gli anni di esperienza da solisti che ci hanno fatto vedere le cose da un punto d’osservazione diverso e privilegiato. Inoltre, il fatto che circolino ancora molte band degli anni 70, e riscuotano un lusinghiero successo, la dice lunga sulla mancanza cronica di nuovi talenti.
Meglio gli originali alle brutte copie, ti pare?

GC) Anche il fattore economico, il denaro, avrà giocato un ruolo importante!

Siamo sempre stati bravi a spendere i soldi, così come a guadagnarli d’altronde. Non volevamo interrompere questa buona abitudine. E poi è la moglie di Ozzy, Sharon (anche manager del gruppo), quella imbattibile in questo sport.
Non siamo ipocriti, il denaro conta. Ma senza divertimento, diventa una tortura, un castigo: allora ne avremmo fatto a meno.

GC) Secondo me c’è proprio un atteggiamento mentale oggi diverso.

Puoi aver ragione. Ci sopportiamo molto di più, e nessuno da sfogo ai suoi bassi istinti in presenza di altri! Anche in sala, collaboriamo molto di più e meglio, cercando di prendere la vita come viene: un approccio di filosofia spicciola, ma capace di smussare gli angoli e attutire i colpi, contando fino a dieci prima di (s) parlare. Abbiamo già inciso un paio di pezzi nuovi (provvisoriamente intitolati “Psycho Man” e Selling My Soul”) e tutto è filato liscio. Il solo fatto di essere ancora qui, dopo tanti e tali anni è un traguardo sufficiente a farti sorvolare su molti altri problemi. Infine,non dobbiamo simostrare niente a nessuno.

GC) E’ importante sottolineare come la reunion dei Sabbath, con quel che segue (in tour sin quasi al Duemila e un album sul mercato entro quest’anno), non impedisca a ciascuno di voi di continuare la carriera individuale.

Vero. Per ciò che mi riguarda sto finalmente portando a termine il primo album da solista (pare con ospitate di ugole illustri come Phil Anselmo e Henry Rollins) mentre Geezer va avanti con la sua band (i Geezer, che fantasia) e Bill pubblicherà tra poco il suo terzo disco. Per quanto concerne Ozzy, sai com’è imprevedibile…

GC) I Black Sabbath sono considerati delle icone del rock, alla stregua di Hendrix, Led Zeppelin e Cream. La vostra musica ha spianato la strada a band come Nirvana, Metallica, Slayer e altre, restando ancora oggi un punto di riferimento per un certo hard rock alternativo. In particolare i tuoi riff e la tecnica del double tracking vantano innumerevoli epigoni, più o meno meritevoli. Insomma, ogni rock axeman deve fare i conti con la tua SG.

Non esageriamo. Sono contento di aver individuato la via, per il resto il merito va unicamente ascritto a loro. Ci mancherebbe. Riguardo ai miei heavy riffs, devi sapere che ho iniziato suonando blues. Eravamo una band di sei elementi, noi quattro più un sassofonista e e una chitarra slide e ricordavamo abbastanza gente come John Mayall e Alexis Korner. Poi ci sciogliemmo, fortunatamente, rimanendo noi quattro. Continuando a fare del blues però.

GC) Per qualche mese facesti parte dei Jethro Tull, un lasso di tempo sufficiente per essere immortalato nelle immagini del documentario relativo alla stravaganza di Jagger e soci “Rock’n Roll Circus” (guardatevi l’Home video).

Fu proprio allora che cambiai i miei gusti musicali, avvicinandomi al genere che conosci. Ci misi poco a capire che quello non era il gruppo per me e rendermi conto che dovevamo essere autori dei nostri pezzi. Nacquero così “Black Sabbath” e “Wicked World”, i primi brani firmati Sabbath.

GC) Forse non tutti sanno che quando eri ragazzo, a causa di un incidente nella ditta dove lavoravi, ti tranciasti la punta delle due dita della mano destra (quella del fretting, essendo Tony mancino).

Già. Per un momento credetti davvero di dover appendere al chiodo i miei sogni musicali. Poi però venni a sapere che anche Django Reinhardt era stato vittima di un incidente simile (due dita della mano si bruciarono nell’incendio del carrozzone in cui saltuariamente abitava) e con pazienza e perseveranza era riuscito comunque ad arrivare dove sappiamo. Perciò non mi diedi per vinto e con molti sacrifici ricominciai a imparare a suonare la chitarra.

GC) Sei famoso per essere stato tra i primi ad iintrodurre in studio la tecnica del double tracking per dare più spessore al suono dello strumento. Imitato un po’ da tutti: da Randy Rhoads che la fece divenire triple track, per le parti ritmiche e di solista, a Zakk Wylde che la trasformò in quadruple-track, alla ricerca della massima pesantezza del suono.

Il fatto è che il suono, così com’era, non mi sembrava sufficientemente profondo e cupo. Allora mi venne in mente di doppiare qualche parte per ispessirlo: ad esempio i primi quattro accordi di “War Pigs”, sono suonati praticamente all’unisono da due chitarre. Sul fatto di essere un precursore, dissento. Lo faceva già Clapton con i Cream (ad esempio nel solo di “Politician” su Wheels Of Fire del 1968)

GC) Come componevate tu e Ozzy i brani dei Sabbath?

Non c’è mai stato un metodo, un iter preciso. Molte volte, anche adesso d’altronde, capita di jammare o al soundcheck o in studio, e spesso le idee venivano fuori lì. Paranoid ne è un esempio lampante. A quei tempi il ritmo di lavoro nei club era a dir poco massacrante, più show in uno stesso giorno e a volte di fronte a poche distratte persone. Ci sentivamo un po’ frustrati, anche perché la paga era miserrima, e per combattere la noia decidemmo di usare quel tempo per creare dei pezzi nuovi: tanto alla gente che glie ne importava? Si partiva da un riff, poi Ozzy ci aggiungeva una linea melodica e il resto come si suol dire era grasso che colava.

GC) Avete mai avuto problemi con la censura, soprattutto all’inizio?

Be’ allora le maglie della censura erano assai più strette. Non bisognava offendere la morale, i gruppi religiosi e la buona educazione. Ricordo che “Paranoid” era in origine intitolata “War Pigs” ma agli addetti ai lavori parve di cattivo gusto, così ripiegammo su quel titolo. La cosa buffa è che la copertina dell’album (una specie di guerriero con tanto di elmo, sciabola e scudo)era già pronta, proprio pensando a “War Pigs”. Rimase quella.

GC) La tua figura è indissolubilmente legata alla Gibson SG, eppure la prima chitarra, usata in parte sul debutto “Black Sabbath” era una Stratocaster.

In effetti la prima fu proprio una Stratocaster. Con quella Fender, visto che ho sempre composto con l’elettrica, ho iniziato le session ma poi fusi un pickup, e siccome di parti di ricambio non se ne parlava nemmeno, divenne inservibile. Panico. Mi ricordai però di avere una SG,scambiata con un sassofono che avevo trovato in giro: doveva essere una riserva ma divenne l’unica alternativa possibile. Non l’avevo mai neanche toccata. Funzionò.

GC) Allora non ci si discostava dai suoni e dagli strumenti tradizionali.

Hai ragione. Prendi gli amplificatori, se uno distorceva era considerato difettoso e rimandato alla casa produttrice: io invece li manomettevo di proposito, per ottenere quel particolare sound. Un paradosso, ma era così.

GC) Per molte band siete delle icone dell’heavy metal. Definiresti il tuo sound metal?

Francamente non amo le etichette, le categorizzazioni. Mi sembra di ghettizzare un artista, impigliarlo nelle maglie di un genere particolare dunque per definizione restrittivo. Noi cercavamo di ottenere nuovi suoni, di creare un tipo di musica originale, personale. Tutto qui. Inoltre, quando iniziammo c’era libertà di contaminazione. Mi spiego. In una serata potevi avere in cartellone, dunque sul palco una dopo l’altra, band diversissime come Alice Cooper, gli Allman Brothers e Simon & Garfunkel oltre ai Black Sabbath; oggi sarebbe impensabile. Può essere un errore, ci si fossilizza.

GC) Lo scorso dicembre avete ufficializzato la reunion con due concerti nell’arena del NEC di Birminghan, i primi in territorio inglese da quando Ozzy se ne andò alla fine degli anni Settanta. Un allontanamento burrascoso mi pare.

In effetti non ci salutammo con baci e abbracci e lacrime di circostanza. Ma come ti ho detto la situazione era del tutto diversa, ed eravamo arrivati a un punto di non ritorno. Fu meglio per tutti, a cominciare da me e Ozzy. Dicevi di Birminghan. Dei due show, il secondo è stato un evento, indimenticabile. Se ne era discusso a lungo, si erano fatte estenuanti prove e tutto era millimetricamente studiato e predisposto: eppure, quando sali sul palco, è come la prima volta. Riproporre insieme i primissimi brani composti 30 anni fa, e poi a casa nostra, è stato un piccolo miracolo. Anche Bill Ward, è andato benissimo, lo dico perché avevamo delle perplessità sul suo stato di salute e se avesse potuto reggere l’intero show (i problemi sono sorti alcuni mesi fa, durante le prove dell’attuale tour). Show a parte, mi rimarrà sempre impresso il caos che regnava nel backstage: una bolgia dantesca. Io, che odio la confusione soprattutto prima di un concerto, ero terrorizzato. Anche Ozzy devo dire…il che può sorprendere.
 

 

Song List:


After Forever
Am I Going Insane (Radio)
Behind The Wall Of Sleep
Black Sabbath
Children Of The Grave
Children Of The Sea
Dirty Women
Electric Funeral
Fairies Wear Boots (Interpolating Jack The Stripper)
Hand Of Doom
Heaven And Hell
Hole In The Sky
Into The Void
Iron Man
Jack The Stripper
Killing Yourself To Live
Megalomania
The Mob Rules
Neon Knights
N.I.B.
Paranoid
Planet Caravan
Rat Salad
Sabbath, Bloody Sabbath
Sabbra Cadabra
The Sign Of The Southern Cross
Snowblind
Solitude
Supernaut
Sweet Leaf
Symptom Of The Universe
War Pigs (Interpolating Luke's Wall)
Wasp
Wheels Of Confusion
Wicked World
The Wizard
 

Prezzo: €39,99
€39,99

WHO, THE DEFINITIVE COLLECTION COMPLETE PACK, Four-Volume Anthology Guitar Recorded Versions

WHO, THE DEFINITIVE COLLECTION COMPLETE PACK, Four-Volume Anthology. SHEET MUSIC BOOK with GUITAR TABLATURE .

4 LIBRI DI MUSICA ROCK.

SPARTITI PER VOCE E CHITARRA :

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE.

 

Monumentale antologia in 4 volumi con oltre 150 titoli da 16 album, rare fotografie, discografia internazionale. Nei 4 volumi troverete l'intero "Quadrophenia" e "Tommy". Tra le altre vi segnaliamo: the real me -Dr. Jimmy -5:15 -love, reigh o'er me -the rock -quadrophenia -drowned -Baba O' riley (con la parte del violino trascritta per chitarra) -amazing journey (sparks) -I'm free -overture (it's a boy) -underture -pinball wizard -we're not gonna take it -Tommy can you hear me -see me feel me. 

Prezzo: €199,99
€199,99

MASTERY OF THE FLAMENCO GUITAR SERIES VOLUME 3 Guillermo Rios DVD VIDEO CHITARRA FLAMENCA

MASTERY OF THE FLAMENCO GUITAR SERIES VOLUME 3. Guillermo Rios. DVD

VIDEO METODO DI MUSICA FLAMENCA

DVD PER CHITARRA FLAMENCO

In an artistic and enormously informative program, Guillermo Rios takes us into the magic world of the "Toques Libres". The absence of a metered pulse in these forms in no way limits their potential musical medium to serve the artist the fullest expressive possibilities. Malaguenas, Mineras, Rondenas, Granadinas, Tarantas are all discussed. The split screen increases clear views of both Guillermo's hands and includes performances of his own exquisite arrangements in these beautiful flamenco forms.

85 minutes. 

Prezzo: €35,99
€35,99

COLOR YOUR CHORDS CD TABLATURE LIBRO SPARTITI CHITARRA ACCORDI KEITH RICHARDS-MALCOM YOUNG

COLOR YOUR CHORDS. Perlmutter. LIBRO E CD TABLATUTE

 

LIBRO DI MUSICA ROCK CON CD.

SPARTITI PER CHITARRA. ACCORDI, PENTAGRAMMA E TABLATURE.

Hendrix-ize a C chord! Van Halen-ize a G chord! Color your chords like the masters of rock guitar! With expert yet user-friendly advice on fretting, voicing, technique, feel and other topics, you'll learn how to cop the chordal styles of: Chuck Berry, John Frusciante, Jimi Hendrix, James Hetfield, Dave Matthews, Jimmy Page, Keith Richards, Pete Townshend, Eddie Van Halen and Angus and Malcolm Young.

Prezzo: €21,99
€21,99

SOUL GUITAR BIBLE Guitar Recorded Version TABLATURE LIBRO SPARTITI CHITARRA ACCORDI

SOUL GUITAR BIBLE. SHEET MUSIC BOOK WITH GUITAR TABLATURE . 

LIBRO DI MUSICA SOUL, R&B. 

SPARTITI PER VOCE E CHITARRA :

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 


Series: Guitar Recorded Version TABLATURE
Note-for-note tab transcriptions of 33 standards of soul:

COLD SWEAT, PT. 1
BORN UNDER A BAD SIGN
GREEN ONIONS
GROOVIN'
HOLD ON I'M COMIN'
I HEARD IT THROUGH THE GRAPEVINE
I'LL COME RUNNING BACK TO YOU
I'LL PLAY THE BLUES FOR YOU
I'VE BEEN LOVING YOU TOO LONG
IN THE MIDNIGHT HOUR
IT'S GONNA WORK OUT FINE
KNOCK ON WOOD
LAND OF A THOUSAND DANCES
LET'S GET IT ON
MY GIRL
PAIN IN MY HEART
PAPA'S GOT A BRAND NEW BAG
PICK UP THE PIECES
RESPECT
RESPECT YOURSELF
SEND ME SOME LOVIN'
THEME FROM SHAFT
(SITTIN' ON) THE DOCK OF THE BAY
634-5789
SOUL FINGER
SOUL LIMBO
SOUL MAN
TIME IS TIGHT
TIRED OF BEING ALONE
WALKIN' THE DOG
WRAP IT UP
YOU DON'T KNOW LIKE I KNOW
(YOUR LOVE KEEPS LIFTING ME) HIGHER AND HIGHER

208 pages

Prezzo: €127,99
€127,99

CRASH COURSE ON JAZZ GUITAR VOICINGS The Essential Guide for All Guitarists. Hugh Burns CD TABLATURE

CRASH COURSE ON JAZZ GUITAR VOICINGS, The Essential Guide for All Guitarists. Hugh Burns. SHEET MUSIC BOOK with CD & GUITAR TABLATURE .

 

LIBRO DI MUSICA JAZZ CON CD.

SPARTITI PER CHITARRA :

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 


Series: Guitar Educational
Publisher: Artemis Editions
Softcover with CD - TAB
Author: Hugh Burns

Which chords should I use if I want to play jazz? How does jazz harmony work? How can I sound like a real jazz guitarist? You'll find the answers to these questions and many more in this detailed introduction to jazz guitar voicings. By learning only a handful of simple shapes, you'll soon be playing classic jazz sequences and jamming along with the 50+ professional live backing tracks on the accompanying CD. Packed with hints and tips on how to get an authentic jazz sound, this pack includes: simple explanations of basic jazz harmony; jazz chord voicings that sound great; three complete tunes to learn and play along with; and more. 32 pages

Prezzo: €99,99
€99,99

THE ROOTS OF JAZZ GUITAR songs and licks Fred Sokolow CD TABLATURE CHITARRA LIBRO SPARTITI

THE ROOTS OF JAZZ GUITAR. SHEET MUSIC BOOK WITH CD & GUITAR TABLATURE .

LIBRO DI MUSICA JAZZ SWING, CON CD .

SPARTITI PER CHITARRA : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

 

HAL LEONARD 

THE SONGS AND LICKS THAT MADE IT HAPPEN. 


TITOLI : 
Dinah
East Of The Sun (And West Of The Moon)
Honeysuckle Rose
I'll Remember April
Rose Room
Yesterdays

Series: Guitar Collection
Softcover with CD - TAB
Composer: Fred Sokolow

A complete survey of jazz guitar, its pioneers and how it developed. Includes: six note-for-note transcriptions of famous standards pivotal to the genre; instruction in the essential playing styles; the history and development of jazz guitar; biographies of the pioneering artists; a recording of the songs, exercises, and licks; and more. Songs include: Dinah (Eddie Lang) - East of the Sun (And West of the Moon) (Barney Kessel) - Honeysuckle Rose (Charlie Christian) - I'll Remember April (George Van Eps) - Rose Room (Django Reinhardt) - Yesterdays (Wes Montgomery). 64 pages.

Prezzo: €29,99
€29,99

VELVET REVOLVER CONTRABAND Guitar Recorded Version TABLATURE BOOK CHITARRA SPARTITI LIBRO

VELVET REVOLVER, CONTRABAND. SHEET MUSIC BOOK WITH GUITAR TABLATURE .

LIBRO DI MUSICA ROCK.

SPARTITI PER CHITARRA : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE .

Paperback ‏ : ‎ 156 pages
ISBN-10 ‏ : ‎ 1846090199
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-1846090196

Series: Guitar Recorded Version TAB

Scott Weiland and the remaining Guns N'Roses guys crank out 13 rocking new songs on this debut release. Includes: PARENTAL ADVISORY FOR EXPLICIT LYRICS.

Big Machine
Dirty Little Thing
Do It For The Kids
Fall To Pieces
Headspace
Illegal I Song
Loving The Alien
Set Me Free
Slither
Spectacle
Suckertrain Blues
Superhuman
You Got No Right

162 pages

Prezzo: €139,99
€139,99

ESSENTIAL BLUES GUITAR Dave Celentano Centerstream Publications BOOK CD TABLATURE CHITARRA LIBRO

ESSENTIAL BLUES GUITAR, Dave Celentano. SHEET MUSIC BOOK WITH CD & GUITAR TABLATURE .

Series: Guitar
Publisher: Centerstream Publications
Medium: Softcover with CD
Composer: Dave Celentano

This handy guide to playing blues guitars emphasizes the essentials, such as: chord changes, scales, rhythms, turn arounds, phrasing, soloing and more. Includes lots of examples, plus 10 rhythm tracks for soloing and improvising. 80 pages. 

Prezzo: €99,95
€99,95
Condividi contenuti