LE Più GRANDI FRASI BLUES & RHYTHM ‘N’ BLUES CHITARRA TABLATURE LIBRO CD SPARTITI
LE PIU’ GRANDI FRASI BLUES & RHYTHM ‘N’ BLUES. CD TABLATURE
IN ITALIANO
LIBRO DI MUSICA CBLUES CON CD,
SPARTITI PER CHITARRA CON:
ACCORDI, PENTAGRAMMA E TABLATURE.
Un'opera totalmente dedicata al Blues, una vera enciclopedia dello stile, una raccolta completa di frasi, di «clichés», di «Iicks» ricavati dai più grandi chitarristi.
Troverete in quest'opera 200 frasi indispensabili. La pratica di queste frasi costituirà sia un lavoro di orecchio sia un lavoro tecnico che arricchirà notevolmente il vostro modo di suonare, la vostra scioltezza musicale ma anche e soprattutto la vostra capacità d'improvvisazione, acquistando un vero vocabolario blues.
Le frasi sono classificate per genere (frasi ternarie, binarie, in 12/8, intro, turnarounds, riff, ecc...) e secondo gradi di difficoltà variabili. Ogni frase è accompagnata dal nome dell'accordo sul quale deve essere interpretata. Ciò per permettervi di capire tutto e quindi di essere capaci di utilizzare in seguito queste frasi in contesti diversi (tonalità...).
Quest'opera non vuole essere un'opera a se stante, ma piuttosto il punto di partenza di un lavoro ancora più approfondito, più creativo.
Queste frasi hanno dunque anche lo scopo di aiutarvi a sviluppare le vostre proprie idee.
Il CD vi permetterà di sentire ogni frase e quindi di perfezionarne l'esecuzione.
PRESENTAZIONE
Le 200 frasi blues trascritte in quest'opera coprono una buona parte del vocabolario musicale utilizzato in questo stile. La maggior parte delle correnti vi sono rappresentate: blues, chicago blues, rhythm 'n' blues, blues moderno.
Scoprendo queste frasi riconoscerete senza dubbio certi licks caratteristici dei più grandi bluesmen, come B.B. King, Albert King, Stevie Ray Vaughan, Jimi Hendrix, Robben Ford e altri meno noti ma altrettanto interessanti.
AI fine di cominciare quest'opera in buone condizioni, ecco alcuni consigli che vi invito a seguire:
- Suonate l'armonia indicata tra il pentagramma e l'intavolatura prima di lavorare la frase. Insomma mettetevi nel contesto prima di affrontare il vivo della questione.
- Se avete un dubbio che riguarda la tonalità nella quale si situa la frase, osservate l'armatura di chiave.
- Ascoltate bene il tempo dato prima di ogni frase e rispettate la sistemazione ritmica. Non accontentatevi di suonare le note.
Se osservate la seguente classificazione, avrete un approccio metodico di quest'opera:
-Frasi semplici, per la maggior parte ternarie.
-Frasi semplici, per la maggior parte binarie.
-Frasi ternarie lente o in 12/8.
-Frasi cha fanno risaltare più particolarmente l'armonia e la sua evoluzione all'interno delle 12 battute del blues.
-Intro, finali e turnarounds.
-Frasi che utilizzano irtervalli, doppie note o piccoli accordi.
-Riff
-Frasi provenienti da un contesto blues minore (ma che funzionano anche per la maggior parte in un contesto maggiore).
-Diverse frasi un po' tecniche.
Ogni parte di questa classificazione contiene delle frasi di diverso livello di difficoltà, potrete quindi lavorare secondo il vostro livello.
Per quel che riguarda il CD, non è stato owiamente possibile fare 200 brani musicali diversi visto che la tecnica ci limita a 99.
E quindi le frasi sono state suddivise in 20 gruppi di 10 frasi l'uno.
- La prima selezione racchiude le frasi: 1 a 10
- La 2a selezione racchiude le frasi: 11 a20 ecc ...
