METAL RHYTHM GUITAR VOLUME 2 TROY STETINA CD TABLATURE CHITARRA LIBRO SPARTITI METODO

METAL RHYTHM GUITAR VOLUME 2. Stetina. CD TABLATURE

LIBRO METODO DI MUSICA METAL CON CD. 

SPARTITI PER CHITARRA, TABLATURE. 

Series: Stylistic Method
Medium: Softcover with CD
Author: Troy Stetina

 

Un metodo all'avanguardia per gli stili moderni della chitarra metal. Grunge. Alternative Rock. Pop-Punk. Thrash. Funk-MetaLClassic Metal. e altro.

VOLUME DUE continua il metodo del Volume Uno con ritmi ancora più avanzati. riff, teoria musicale. esplorando ulteriormente le tecniche ritmiche nello stile di...

Alice In Chains

Bush

Collective Soul

Guns 'N' Roses

Live

Metalluca

Ministry

Nirvana

Offspring

Ozzy Osbourne

Pantera

Pearl Jam

Soundgarden

Stone Temple Pilots

Van Halen

White Zombie

e molti altri

Troy Stetina è riconosciuto come autore di spicchio, insegnante, musicista e virtuoso della chitarra acclamato dalla critica. I suoi libri, i metodi e i video della serie hanno ricevuto ottime recensioni dalle riviste di settore e sono utilizzati da insegnanti e chitarristi di tutto il mondo. Troy è anche stato un editore importante di Guitar World, Guitar School, e Guitar One, ed ha creato programmi didattici per il rock e il metal, per seminari e per corsi di livello universitario al Conservatorio Musicale del Wisconsin. Per una lista dei libri, metodi e video relativi alla TROY STETINA SERIES, vedere le pagine finali di questo libro

CREDITI E RINGRAZIAMENTI

Chitarre e Basso: Troy Stetina Batteria: Brian Reidinger (tutti i brani nel Volume 1 e 2, ad eccezione di "Babylon") Tutti i brani e gli esempi sono stati scritti ed arrangiati da Troy Stetina Mixaggio effettuato presso "Gemini Studios", Faribault, MN (Eccetto "Babylon") Prodotto da Troy Stetina e Brian Reidinger Edizioni Digitali "In the Groove", Minneapolis MN

Strumentazione:

Chitarre: Jackson solista (con Sustainiac GA-2, Duncan Custom Pickup); Washburn MG-700

Amplificatori: Marshall 100 Watt, MkII; Marshall50 Watt, serie JCM 800; Casse Marshall4x12

Pedali: Boss PD-I (pedale Distorsione); Ibanez TSIO Tube Screamer Drum Machine Alesis HR-16 (su tutti gli esempi) Molte persone hanno contribuito o dato spunti per la realizzazione/ produzione di questo metodo per chitarra, e tutti meritano dei ringraziamenti. Grazie a tutti coloro che lavorano alla HaI Leonard Corporation. Un ringraziamento speciale all'amore della mia vita, Shauna. Grazie inoltre a Brian Reidinger, Don Dokken, chitarre Washburn, Wolf Marshall e alla rivista Guitar One, e grazie a tutti i pionieri della musica che creano curiosità e interesse, ci intrattengono, ma ci fanno anche pensare a dove siamo e a che cosa stiamo facendo. E infine, grazie a tutti voi, i chitarristi emergenti di domani. Alla fine siete voi che avete reso possibile tutto questo.

 

L'Autore

Crediti e Ringraziamenti

Benvenuto nella Troy Stetlna Series

Prefazione

Accordatura

 

Capitolo 7

Accordi Barre con la Forma del "Mi"

Accordi Barre con la Forma del "La"

Lo Strumming

GLI Armonid Naturali Stoppati

I Riff contro le progressioni

La Forma del Rlff

"Lucky Day (Canzone n° 7)

 

Capitolo 8

Teoria di Base

Costruire Accordi in Tonalità Maggiori

Progressioni in Mi Maggiore

Trasportare Progressioni Maggiori

La Variante bVIl

Accordi "Sus" e “Add”

Note Comuni e Frammenti Melodici

I Rivolti e gli Accordi Slash

Tempo Tagliato (Introduzione al Sedicesimi)

"In the Spirit" (Canzone n° 8)

 

Capitolo 9

Costruire Accordi in una Tonalità Minore

Progressioni in Mi Minore

Trasportare progressioni minori e i Rlff

V Maggiore, IV e I in tonalità Minori

Gli Accordi bV e bII

Figure con sedicesimi

Etensioni dei Power Chord

"Nervosa" (Canzone n. 9)

 

Capitolo 10

Gli Accenti in Levare con i Sedicesimi

Schemi Ritmici in Sedicesimi

Sedicesimi con Pennate In giù e Pennate Accentate

Ancoro nuove forme di Barre

Collegare I Punti

Utilizzo degli Armonlci Artificiali nei Riff

Accordi di Settimo e di Nona

Tempo Non-comune

"Monster-Funker" (Canzone n° 10)

 

Capitolo 11

Ancora Forme di Diadi

Le Terzine

Ritmi Shuffle e In 12/8

Terzine conSemiminime

Accordatura ln Re

Altre Accordature

"Demons Woltz" (Canzone nQ 11)

 

Capitolo 12

Note su Babylon

"Babylon" (Canzone n° 12)

Raccogliere sulle Tablature le tue frasi migliori

I nomi delle note sulla tastiera della chitarra

Guida alla notazione

Glossario


Because rhythm and timing lie at the foundation of everything you play, its importance can't be underestimated. This series will give you that solid foundation you need. Starts with simple upbeat rhythms for the beginner and moves step by step into advanced syncopations - all demonstrated with seriously heavy metal examples that have practical applications to today's styles. Tablature. Music and examples demonstrated on CD. 72 pages

Prezzo: €25,99
€25,99
Articolo: 2426
Strumento: 
Tipo di supporto: 
Autore: 
Casa editrice: 
Numero pagine: 
72
Lingua: