SPARTITI PER CHITARRA DI METODI JAZZ

TABLATURE, LIBRI, METODI, MANUALI, DVD, SPARTITI, DI MUSICA JAZZ

FOX MIMI, JAZZ ANATOMY, Comping, Melodic Development, & Improvisation. TABLATURE 2 DVD

FOX MIMI, JAZZ ANATOMY, Comping, Melodic Development, & Improvisation. TAB. 2 DVD

Series: DVD
Format: DVD - TAB
Author : Mimi Fox

TrueFire's innovative learning systems employ a hands-on approach where students "play their way" through the curriculum rather than struggle through tedious theory and exercises. TrueFire innovativi sistemi di apprendimento utilizzano un approccio pratico dove gli studenti "fare la loro strada" attraverso il curriculum piuttosto che lotta attraverso la teoria e le esercitazioni noiose. Learning tools include picture-in-a-picture video, practice rhythm tracks, standard notation, tab, text guides and interactive Power Tab to "see" and "hear" tab and notation played out at any tempo, without changing pitch. Strumenti di apprendimento comprendono picture-in-a-video foto, brani ritmo pratica, la notazione standard, scheda, guide di testo e interattivi Power Tab di "vedere" e "sentire" sulla scheda e la notazione effettuati in qualsiasi tempo, senza cambiare tono.

Hands-On Learning Tools Hands-On Learning Tools
Text Lesson Guide Lezione testo della guida
Standard Notation Standard Notation
Guitar Tab Guitar Tab
Power Tab Files Power Tab Files
Power Tab Software Power Tab Software
Practice Rhythm Tracks Pratica Rhythm Tracks
Bonus Material Materiale Bonus

Jazz guitar is mysterious and intimidating for most players - so many chords, changes, feels - and then the capper: you have to improvise over all of it. There's really no shortcut for developing jazz chops, but there is an underlying structure and if you understand that structure, the chops will quickly follow. This 2-DVD set decodes the structure of jazz guitar revealing a remarkably clear approach for comping, melodic development and improvisation. Mimi Fox presents five grooves and progressions that are common to thousands of tunes; Major Blues, Minor Blues, Modal, II V I Major and II V I Minor. Get a grip on these five forms and you'll be difficult to stump at the next jam. Each form is covered across 8 video lessons, starting with basic concepts, lines and comps, and then progressing to more advanced material. All of the material is easily translated to any key and all solos and examples are transcribed for reference. Run Time: 2:18:00

Prezzo: €29,95
€29,95

IMPROVISATIONAL TECHNIQUES FOR JAZZ GUITAR. UMBLE CD

IMPROVISATIONAL TECHNIQUES FOR JAZZ GUITAR. Umble. CD TAB.

Product Description:
This book/CD is a treasure-trove of improvisational techniques. Twenty-nine techniques are covered including: arpeggios, targeting, chromaticism, side-slipping, negative tonal space, poly-rhythms, resolution, melodic expansion and more. Anyone interested in the art of jazz improvisation, regardless of ability, will find this book indispensable. Jay guarantees something for everyone. All examples are presented in standard notation and tablature. Companion CD includes all examples.

Product Number: 97316BCD
Format: Book/CD Set
ISBN: 0786607351
UPC: 796279036498
ISBN13: 9780786607358
Series: Non-Series
Publisher: Mel Bay Publications, Inc.
136 PAGES

Contents:

Foreward
Technique One - Arpeggios
Technique Two - Chromaticism
Technique Three - Dominant Perspectives
Technique Four - Double Stops
Technique Five - Dynamics
Technique Six - Harmonic Manipulation
Technique Seven - Intervals
Technique Eight - Linear Motion
Technique Nine - Melodic Development
Technique Ten - Melodic Displacement
Technique Eleven - Melodic Expansion
Technique Twelve - Negative Tonal Space
Technique Thirteen - Octaves
Technique Fourteen - Parallel Linear Concepts
Technique Fifteen - Pedal Tones
Technique Sixteen - Phrasing
Technique Seventeen - Random Open Strings
Technique Eighteen - Random Triad Improvising
Technique Nineteen - Rapid Chord Changes
Technique Twenty - Repeatable Motifs
Technique Twenty One - Resolution
Technique Twenty Two - Rhythmic Development
Technique Twenty Three - Seconds and Sevenths
Technique Twenty Four - Side-Slipping
Technique Twenty Five - Sub-Tonalities
Technique Twenty Six - Symmetrical Scales
Technique Twenty Seven - Targeting
Technique Twenty Eight - Three Against Four
Technique Twenty Nine - Tonal Centers

Prezzo: €26,00
€26,00

MODERN JAZZ CONCEPTS FOR GUITAR Innovative Improvisation Techniques Sid Jacobs BOOK CD TABLATURE

MODERN JAZZ CONCEPTS FOR GUITAR, Innovative Improvisation Techniques. Sid Jacobs. SHEET MUSIC BOOK with CD & GUITAR TABLATURE .

LIBRO DI MUSIC JAZZ CON CD.

SPARTITI PER CHITARRA : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLTURE . 

METODO


Modern Jazz Concepts for Guitar

Master Class Series
Musicians Institute Press Softcover with CD - TAB
Series: Musicians Institute Press
Publisher: Musicians Institute Press
Format: Softcover with CD – TAB
Author: Sid Jacobs
 
Learn innovative improvisation concepts from Musicians Institute instructor Sid Jacobs with this book/CD pack designed from the famous school's elective courses. Explores: voice-leading melodic lines, symmetrical scales, triad pairs and much more. The CD includes 48 demonstration tracks – each example is played at full tempo, and most are repeated at half speed.
 
Instrumentation 
Product Details
Inventory: #HL 00695711
ISBN: 9780634048258
UPC: 073999957112
Width: 9.0"
Length: 12.0"
Page Count: 48 Pages

 

Prezzo: €29,99
€29,99

THE TOTAL JAZZ GUITARIST. CD TABLATURE

THE TOTAL JAZZ GUITARIST. CD TAB.

By Jody Fisher
ITEM: 00-24417
UPC: 038081265780
ISBN 10: 0739038486
ISBN 13: 9780739038482
CATEGORY: Guitar Method or Supplement
FORMAT: Book & CD

The Total Jazz Guitarist is an exciting journey through the diverse world of jazz guitar playing. You start with basic lessons on the major scale and end up playing intricately beautiful chord melodies and soloing over tricky jazz chord progressions. This wide-ranging study is for all players from beginning to advanced. The beginning-to-intermediate student will find all the tools needed to become a great guitarist, while the more advanced player will find lots of useful tips and a fresh perspective on jazz guitar. Whether this is your first jazz guitar book or you've been studying for years, this is the one place to get everything you need to make you a great jazz guitarist. A CD demonstrating the examples in the book is included.

Prezzo: €18,00
€18,00

A MODERN METHOD FOR GUITAR JAZZ SONGBOOK, VOLUME 1. CD

A MODERN METHOD FOR GUITAR JAZZ SONGBOOK, VOLUME 1. CD

Based on the best-selling method by William Leavitt

SERIE: GUITAR METHOD
EDITORE: BERKLEE PRESS
SUPPORTO: LIBRO CON CD


Play great jazz while you learn from the most revered guitar method of all time. These solos and duets map directly to the lessons of William Leavitt's Modern Method for Guitar Vol. 1, the basic guitar text at Berklee College of Music. Since the 1960s, the Modern Method for Guitar series has been one of world's most popular guitar methods, translated into Spanish, French, and Japanese, and selling over half a million copies.

 

Carefully overseen and recorded by Larry Baione, chair of Berklee's Guitar Department (and a former student of William Leavitt), these arrangements are crafted to Leavitt's time-proven approach, giving you the chance to apply what you learn to music by Miles Davis, Duke Ellington, Sonny Rollins, Django Reinhardt, and other jazz greats. The accompanying CD demonstrates all tunes and offers play-along tracks for practicing the duets.

At Berklee, we constantly encourage our students to apply what they are learning to real music. Over the years, we have found that certain tunes map well to the curriculum in terms of the techniques required to perform them. Bill Leavitt was among the greatest guitar teachers in the history of Berklee College of Music, and his Modern Method/or Guitar books have been central to Berklee's guitar curriculum for many decades. This songbook includes some of my favorite jazz standards to give to students working through the Modern Method/or Guitar Volume 1. In addition to reading these tunes from the jazz repertoire, I encourage you to spend some time with classic recordings and practice transcribing them by ear. Some of these arrangements are for solo guitar, and some are duets. This is similar to the method itself, and it underscores Bill's insistence that guitarists learn to be well-rounded and explore a variety of playing situations. The accompanying recording will let you practice all parts. The solos and duets are of varying levels. Practice them slowly at first, always working on playing them as legato as possible. If the solo pieces are too difficult, start by practicing just the melodies (the single notes and the top notes of the chords). I hope you enjoy this music, and that it inspires you towards further explorations. Larry Baione, Guitar Department Chair, Berklee College of Music

 

TITOLI INCLUSE:
 

AFTERNOON IN PARIS - John Lewis - 1955 - Per due chitarre
BASIN STREET BLUES - Spencer Williams - 1928 - Per due chitarre
A CHILD IS BORN - Thad Jones - 1969
DAPHNE - Django Reinhardt - 1938
HERE'S THAT RAINY DAY - Parole di Burke. Musica di Jimmi Van Heusen - 1949
IN A SENTIMENTAL MOOD - Duke Ellington - 1935
MY LITTLE SUEDE SHOES - Charlie Parker - 1956
ST. THOMAS - Sonny Rollins - 1963 - Per due chitarre
SAMBA DE ORFEU - Luis Bonfa - 1959
SO WHAT - Miles Davis - 1959
SWING 42 - Django Reinhardt - 1941
VALSE HOT - Sonny Rollins - 1965 - Per due chitarre
THE VERY THOUGHT OF YOU - Ray Noble - 1934
WHEN I FALL IN LOVE - Musica di Victor Young. Parole di Edward Heyman - 1952
WILLOW WEEP FOR ME - Ann Ronell - 1932 - Per due chitarre

Prezzo: €15,99
€15,99

BEGINNING CHITARRA JAZZ JODY FISHER Livello LIBRO CD TABLATURE SETTIMA DOMINANTE-CROMATICA

BEGINNING CHITARRA JAZZ, JODY FISHER. CD TABLATURE

IN ITALIANO

METODO COMPLETO PER CHITARRA JAZZ

LIVELLO BASE, NUOVA EDIZIONE

LIBRO DI MUSICA, SPARTITI PER CHITARRA CON CD E TABLATURE. 

 

Edizione Aggiornata del testo ideale per muovere i primi passi nel mondo del jazz. I neofiti della chitarra troveranno tutte le informazioni necessarie per iniziare uno studio serio e approfondito del genere; i chitarristi provenienti da altre aree stilistiche (rock, blues ecc.) disporranno finalmente di un metodo chiaro e lineare, che con semplicità e immediatezza aprirà loro le porte del jazz. Gli argomenti trattati sono: teoria fondamentale, accordi (dalle triadi a quelli estesi), il pensiero tonale, i modi derivati dalle scale maggiori. Il tutto sia dal punto di vista armonico, sia da quello solista. In chiusura un capitolo dedicato al corretto metodo di studio.

Per iniziare a suonare la chitarra Jazz. Scale pentatoniche, cromatiche, maggiori, minori, gli accordi in diverse posizioni, il voicing, accordi di sesta, settima, nona, undicesima, tredicesima, diminiuti, aumentati, armonizzazzioni della scala maggiore, scale modali, pezzi completi e esercizi. 

 

INTRODUZIONE

Il libro che state guardando è il primo di una serie di quattro volumi che insegnano a suonare lo chitarra jazz. Negli anni, solo gli studenti più appassionati e più dedicati sono riusciti a padroneggiare questa forma d'arte musicale molto espressiva. Nonostante le montagne di libri didattici a disposizione, lo maggior parte degli studenti rimane all'oscuro su alcuni concetti basilari che riguardano il jazz e lo chitarra jazz. Credo che questo sia dovuto al fatto che pochi insegnanti o autori forniscono una panoramica adeguata di quello che una persona ha bisogno di imparare. Gli studenti imparano alcune scale, qualche lick, un arpeggio o due, qualche accordo, e finiscono per chiedersi come unire il tutto. Il mio approccio in questa serie è quello di cominciare con alcune informazioni basilari, e poi procedere logicamente, parlando dei concetti armonici, melodici e tecnici, per avere un quadro completo della situazione. Lo studio del jazz è un obbiettivo a lungo termine di tutta una vita, ma non ci vuole tutta lo vita per imparare i concetti fondamentali e iniziare a suonare! Questa serie di libri è per gli autodidatti, ma anche per coloro che studiano con un insegnante. Questi libri possono anche essere usati come fonte di consultazione. Seavete appena cominciato lo studio del jazz, dovreste certamente cominciare con questo libro, e procedere lezione dopo lezione e libro dopo libro. Se invece studiate da un po', potete sentirvi liberi di saltare qui e là, sebbene dovreste cercare di non perdere nessuna informazione importante lungo il tragitto. Questi libri sono diversi dagli altri per un'altra ragione. In passato, avevate bisogno di libri diversi per studiare l'improvvisazione, lo melodia degli accordi, e altri argomenti. Nonostante questa collana non pretende di enunciare tutto, essa combina comunque lo maggior parte degli argomenti importanti. Ciascun capitolo è diviso in lezioni, e ciascuna lezione è divisa in due sezioni separate. Le sezioni "A" si occupano di argomenti armonici e degli accordi, le sezioni "B" danno informazioni sull' improvvisazione. Ogni pagina e ogni argomento può – e dovrebbe - essere supportato da informazioni ulteriori, provenienti da altri libri, o da altri insegnanti.

Se siete prevalentemente interessati agli accordi e all'armonia, sentitevi liberi di procedere solo attraverso le sezioni A. Se l'improvvisazione è il vostro interesse principale, allora studiate le sezioni B. Dal momento che lo maggior parte delle sezioni corrispondono una all'altra, studiarle entrambe potrebbe essere il corso più completo. La sezione "Coda" alla fine del libro contiene delle informazioni che saranno utili nell'area della tecnica, dell' allenamento e altri concetti correlati al jazz. Dovreste consultare spesso questa sezione, perché troverete senza dubbio dei suggerimenti e dei consigli che riguardano le aree di studio su cui state lavorando. Comunque voi decidiate di usare questi libri, è mio desiderio più sincero che voi impariate e amiate il jazz e contribuiate alla sua vita.

 

 

INDICE

PROPOSITO DELL'AUTORE

INTRODUZIONE

 

Capitolo 1: Iniziamo

Accordi in Posizione Aperta,

Accordi Barre,

Leggere la Musica e la Tablatura,

Progressioni Blues e Pennate,

Diteggiature delle Scale Pentatoniche

 

Le Lezioni "A"

Accordi e Armonia

 

Capitolo 2

Lezione 1A: Teoria di Base

La Scala Cromatica,

La Scala Maggiore,

Armature di Chiave,

Intervalli,

II Circolo delle 4e (o 5e),

Leggere i Numeri Romani

 

Lezione 2A: Teoria delle Triadi & Diteggiature in posizione di Tonica

Triadi Minori,

Diminuite e Aumentate, e loro Rivolti,

I 4 Gruppi Principali di Corde,

Diteggiatura delle Triadi in posizione di Tonica,

Studio# 1: Triadi in Posizione di Tonica,

 

Lezione 3A: Triadi in 1° Rivolto su Quattro Corde

Studio #2: Triadi in 1° Rivolto

 

Lezione 4A: Triadi in 2° Rivolto su Qualtro Corde

Studio #3: Triadi in 2° Rivolto

 

Capitolo 3

Lezione 1A: Costruzione di Accordi piu Ampi

Come Funziona la Formula per Accordi piu Ampi

Estensioni,

Rivolti degli Accordi piu Ampi,

Voicings

 

Lezione 2A: Accordi di 6°

Accordi di 6° Maggiore-33,

Accordi di 6° Minore

Studio #6: Accordi di 6°

 

Lezione 3A: Accordi di 7°

Accordi di 7° Maggiore-37,

Accordi di 7° Minore

Accordi di 7a Dominante,

Studio #7: Accordi di 7°

 

Lezione 4A: Accordi di 9°

Estensionie Famiglie di Accordi,

Accordi di 9° Maggiore,

Accordi di 9° Minore,

Accordi di 9° Dominante,

Studio#8: Accordi di 90-43,

Studio #9: Ancora Accordi di 9a

 

Lezione 5A: Altri Accordi che Dovete Sapere

Accordi di 11a Minore-46,

Accordi di 11° Dominante

Accordi di 13° Maggiore-47,

Accordi di 13° Minore

Accordi di 13° Dominante-48,

Accordi Maggiore Add9

Accordi Minori Add9-48,

Accordi Min75 (Semidiminuiti)

 

Le Lezioni "B"

Improvvisazione

Lezione 1B: Diteggiature delle Scale Maggiori

Teoria delle Triadi Maggiori

Rivolti delle Triadi Maggiori

 

Lezione 2B: Ancora due Diteggiature della Scala Maggiore

 

Lezione 3B: Ancora due Diteggiature della Scala Maggiore

 

Lezione 4B: Studio sulla Scala Maggiore

Studio #4: La Scala Maggiore

 

Lezione 1B: Studio sulla Scala Maggiore

Studio #5: La Scala Maggiore

 

Lezione 2B: Collegare Ie Scale Maggiori

 

Lezione 3B: Scale di Tre Oltave

 

Lezione 4B: Ancora Scale di Tre Ottave

 

 

Le lezione “A”

ACCORDI E ARMONIA

 

Capitolo 3, continua

Accordi di 7a Diminuita,

Accordi Sospesi di 7° Dominante,

Accordi Minori (Maj7),

Accordi di 7° Dominante Aumentata,

Studio #10: Ancora Accordi

 

Capitolo 4

Lezione 1A: La Scala Maggiore Armonizzata

 

Lezione 2A: Scale di Accordi Maggiori

 

Lezione 3A: Ancoro Scale di Accordi Maggiori

 

Lezione 4A: Ancora Scale di Accordi Maggiori

 

Capitolo 5

Lezione 1A: I Numeri Romani e la Trasposizione

Lezione 2A Ancoro sui Numeri Romani e la Trasposizione

Lezione 3A Scale Verticali di Accordi

Lezione 4A: Ancora Scale Verticali di Accordi.

Lezione 5A: Ancora Scale Verticali di Accordi

 

 

LE LEZIONI “B”

Improvvisazione

 

Lezione 5B: Due Brani Usando la Scala Maggiore

Noah's Groove,

Blues for Maggie

 

Lezione 1B: Improvvisare con la Scala Maggiore

Di Che Cosa Si Tratta,

Pensiero Diatonico

 

Lezione 2B: Due Brani Costruiti sulla Scala Maggiore

Ruby, My Deerfly,

Fly Like a Beagle

 

Lezione 3B: Ancora Due Brani sulla Scala Maggiore

Noisy Nights,

The Creature

 

Lezione 4B: Ancora Due Brani Sulla Scala Maggiore

Julie in Wonderland,

Samba de Shauna

 

Lezione 1B: I Modi della Scala Maggiore - I Fondamenti ...

Lezione 2B: I Modi Della Scala Maggiore -

Diteggiature Parallele - di Approccio

Re Dorico,

Mi Frigio,

Fa Lidio

Sol Misolidio,

La Eolico,

Si Locrio,

Progressioni per Esercitarsi

 

Lezione 3B: 1Modi della Scala Maggiore -

Approccio Derivato

Lezione 4B: Due Brani Modali

Nosh 4 Josh,

Chocolate Tuna Enchiladas

 

Lezione 5B: Due Brani Modali/Diatonici

Modelicious,

Blue Tofu

 

 

 

CODA - Un Medley di Consigli e Conceitti Musicali ;

Come Funziona il Jazz

 

Tecnica

Tecnica di Base della Destra e della Sinistra,

Postura,

Tecnica di Pennata di Base,

Accordi Fingerstyle,

Tecnica Dita / Plettro

 

Allenamento

II Vantaggio di Esercitarsi Lentamente,

Imparare Accordi Difficili e come Cambiare gli Accordi,

Imparare Ie Scale Due Corde per Volta,

La Funzione delle Posizioni Bloccate,

Allenarsi sulle Scale

Maggiori,

Limitare le Opzioni Ritmiche,

Uso degli Schemi Melodici

 

Assoli

Forma: Usare un'Apertura,

un Corpo e una Conclusione,

Forma Basata su Tema e Variazione

Uso della Ripetizione negli Assoli

 

Epilogo

È disponibile un CD per ciascun libro in questa serie. Questi dischi possono rendere l'apprendimento più facile e più divertente. Questo simbolo apparirà vicino a ciascun esempio contenuto nel CD. Usatelo per capire che state catturando la sensazione degli esempi, interpretando i ritmi correttamente, e così via. I numeri di traccia sotto al simbolo corrispondono all'esempio che volete ascoltare. La traccia 1 vi aiuterà ad accordarvi col CD. Buon divertimento!

 

Prezzo: €21,99
€21,99

SHAPES PATTERNS & LINES FOR JAZZ GUITAR Jim Ferguson CD TABLATURE CHITARRA LIBRO SPARTITI

SHAPES, PATTERNS & LINES FOR JAZZ GUITAR, Jim Ferguson. SHEET MUSIC BOOK WITH CD & GUITAR TABLATURE .

LIBRO METODO DI MUSICA JAZZ, CON CD. 

SPARTITI PER CHITARRA : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE .

Product Description:
Jim Ferguson, one of the foremost names in jazz guitar instruction, helps you unleash the improvisational power of fingerboard shapes—utilized by many guitar greats—with this book. Material includes numerous major, minor, and dominant chord-based patterns and superimpositions, along with a host of ideas and concepts to help you assemble them into dynamic solos. Four complete solos on common song forms/progressions are included along with a 28-track CD. Standard notation and TAB.

Product Number: 21527BCD
Format: Book/CD Set
ISBN: 0786676728
UPC: 796279104029
ISBN13: 9780786676729
Series: Guitar Master Class Pub.
Publisher: Guitar Master Class Pub.
Date Published: 5/23/2007

Prezzo: €29,99
€29,99

JAZZ STANDARDS FOR SOLO GUITAR 13 Chord-Melody Jamie Findlay CD TABLATURE CHITARRA SPARTITI

JAZZ STANDARDS FOR SOLO GUITAR, 13 Jazz Favorites Arranged for Chord-Melody Guitar. Jamie Findlay. SHEET MUSIC BOOK WITH CD & GUITAR TABLATURE. 

LIBRO DI MUSICA JAZZ CON CD.

SPARTITI PER CHITARRA :

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE .  

 

JAZZ STANDARDS
13 Jazz Favorites Arranged for Chord-Melody Guitar

Series: Guitar Solo
Format: Softcover Audio Online – TAB
Composer: Various
13 solo jazz arrangements in notes & tab, with online audio access to demo recordings. Includes: All of Me • Blame It on My Youth • Edelweiss • If I Loved You • It Might as Well Be Spring • Misty • My Favorite Things • My Foolish Heart • Some Enchanted Evening • Stella by Starlight • Take the “A” Train • Yesterdays • Younger Than Springtime.

TITOLI : 

All Of Me
Blame It On My Youth
Edelweiss
If I Loved You
It Might As Well Be Spring
Misty
My Favorite Things
My Foolish Heart
Some Enchanted Evening
Stella By Starlight
Take The “A” Train
Yesterdays
Younger Than Springtime


Inventory #HL 00700174
ISBN: 9781423430438
UPC: 884088161453
Width: 9.0"
Length: 12.0"
96 pages

Prezzo: €29,99
€29,99

JAZZ GUITAR SOLOING CONCEPTS A Pentatonic Modal Approach to Improvisation. Ronald Lemos. CD TABLATURE

JAZZ GUITAR SOLOING CONCEPTS A Pentatonic Modal Approach to Improvisation. Ronald Lemos. CD TAB.

Series: Guitar Educational
Softcover with CD - TAB
Author: Ronald Lemos

Learn an entirely new way to improvise over jazz changes! This book/CD pack sheds new light on the old five-note scales that all guitarists know and love. The system is theoretically sound, easy to implement, and best of all, it's designed specifically for guitar.

$24.99 (US)
Inventory # HL 00695961
ISBN: 1423420136
UPC: 884088110307
Width: 9
Length: 12
254 pages

Prezzo: €24,95
€24,95

DELUXE ENCYCLOPEDIA OF GUITAR CHORD PROGRESSIONS-Johnny Rector CD TEORIA SPARTITI CHITARRA

DELUXE ENCYCLOPEDIA OF GUITAR CHORD PROGRESSIONS, Johnny Rector. BOOK WITH CD &  TABLATURE

LIBRO METODO DI MUSICA CON CD. 

SPARTITI PER CHITARRA CON : GRIGLIA DEGLI ACCORDI E PENTAGRAMMA

STUDIO, MANUALE, TEORIA, ARMONIA,  


Product Description:
Johnny Rector has been recognized for years as one of America's top jazz guitar writers. Here, for the first time, he presents an analysis of modern chord progressions, extensions, alternations, substitutions and a "hands-on" series of exercises designed to utilize and apply these important concepts to the guitar fingerboard. This book was written as a self-study guide to the intermediate, advanced and professional guitarist who has not had the opportunity to study material of this kind with a first-class competent teacher-artist, although such a teacher can be of great assistance in learning to apply the material. It shows unusual chord forms and progressions beyond the basics. Written in standard notation.

Format: Book/CD Set
96 PAGES

Prezzo: €31,99
€31,99
Condividi contenuti